. . .
. . . . . . . . . . . . .
.
Pubblicazioni
concernenti l'opera di Remo Rossi
.
.
NB appaiono in questo colore:
testi provvisori e links ancora inattivi!
Pubblicazione 01 |
|
subtitle1 |
|
content1 |
Foto Links |
Pubblicazione 92 |
|
subtitle1 |
|
content1 |
Foto Links |
2009 Guide storico-artistiche della Svizzera |
|
Il cimitero di Bellinzona |
|
Questa guida (60 pagine, formato A5) può essere ottenuta dalla |
2009 Guide storico-artistiche della Svizzera |
|
Sculture nello spazio pubblico a Bellinzona |
|
Questa guida (45 pagine, formato A5) può essere ottenuta dalla |
2004 Bollettino della società storica locarnese, vol 7, pp 21-34 |
|
Remo Rossi: scultore interprete della cultura ticinese |
|
Remo Rossi è senza ombra di dubbio uno tra i personaggi del Novecento che meglio rappresenta la cultura ticinese e locarnese in particolare. Le sue numerose sculture segnano il territorio attraverso un percorso artistico che lo ha portato ad interpretare le evoluzioni dell'arte contemporanea su un livello più schiettamente locale. |
PDF (3.6 Mb!) |
Settembre 2002, La Rivista (Locarnese e valli) |
|
Remo Rossi, l'uomo e l'artista |
|
Il 3 dicembre 1982 moriva a Berna all'età di 73 anni, Remo Rossi, scultore locarnese la cui attività artistica- svoltasi sull'arco di mezzo secolo - ha segnato profondamente la storia culturale del nostro Cantone. |
PDF (5 Mb!) |